OSPITALITÀ DIFFUSA

Respira l’aria fresca, abbraccia panorami mozzafiato e immergiti in un’oasi di tranquillità, dove la bellezza dei borghi si fonde con la comunità ed i suoi abitanti: dove l’armonia con la natura è la vera essenza in un nuovo modo di vivere la vacanza!

Riposarsi, passeggiare, rigenerarsi, gustare, sognare… Questi pensieri sono sufficienti a suscitare il desiderio di partire verso gli alberghi diffusi che abbracciano lo Zoncolan e sono situati nel suo comprensorio tra Comeglians, Ovaro, Paluzza e Sutrio, accogliendo anche il più lontano Sauris. L’Albergo Diffuso è un concetto innovativo nel settore dell’ospitalità che si è sviluppato proprio qui in Carnia fin dalle sue origini e dove  ogni località ne custodisce il primato e una storia autentica, fatta di passione, coraggio e forza della tradizione.

.

Si tratta di un modello di albergo che si differenzia dai tradizionali alberghi concentrati in un unico edificio, in quanto sfrutta le risorse e le strutture già esistenti, ma che sono state riqualificate per rivolgersi a quelle persone che amano viaggiare per scoprire nuovi posti, cercando quella forma di accoglienza che li faccia sentire in sintonia con le tradizioni locali, permettendo loro di immergersi nella vita reale del paese a contatto con i residenti. Distribuiti lungo le vallate, nei pittoreschi villaggi arroccati o nelle tranquille pianure, fanno sì che il visitatore si senta parte integrante della comunità che lo accoglie..

la storia

Le vecchie stalle e le case abbandonate vengono ristrutturate e trasformate in alloggi che rimandano allo stile architettonico tipico della Carnia dove viene preservato e valorizzato, creando un ambiente unico e affascinante per gli ospiti. 

Oltre agli alloggi, l’Albergo Diffuso offre servizi comuni come la reception, il ristorante e altre strutture ricreative, che spesso si trovano in edifici restaurati del centro storico. In questo modo, gli ospiti possono godere delle comodità moderne pur vivendo un’esperienza autenticandosi e integrandosi nella vita della comunità locale. 

L’Albergo Diffuso ha dimostrato di essere una forma di turismo sostenibile e responsabile, poiché favorisce la conservazione del patrimonio storico e culturale, stimola l’economia locale e riduce l’impatto ambientale legato alla costruzione di nuove strutture alberghiere.

Oltre all’Italia, il concetto di Albergo Diffuso si è diffuso anche in altre parti del mondo, dove vengono riprese le caratteristiche di un territorio specifico per creare esperienze uniche e autentiche per i visitatori.