UN’ESPERIENZA PER TUTTA LA FAMIGLIA.
La Fattoria Diffusa è un’esperienza che va oltre la semplice visita della stalla e degli animali, permettendo di vivere la vera essenza delle aziende agricole locali attraverso l'integrazione autentica nella vita delle comunità.

Assapora la semplicità della vita rurale!
In questo percorso i bambini giocano, si divertono, accarezzano gli animali
che hanno sempre visto sui libri ma, soprattutto, scoprono tante cose nuove
e stimolanti con originalità e creatività.
Lascia che i tuoi bambini esplorino e imparino attraverso esperienze autentiche e coinvolgenti.
Frugate con occhi attenti e curiosi la vita in Carnia, scorci di paese, stalle trasformate in case, oggetti della tradizione, volti della gente, immagini di una volta ma ancora vive e radicate nella cultura carnica. Una passione, quella della vita in fattoria che creerà un legame autentico con le comunità agricole locali, apprendendo tradizioni secolari e assaporando la bellezza della vita in fattoria, degustando prodotti genuini ed agroalimentari.


Un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia
Il concetto di “fattoria diffusa” è una forma innovativa di turismo rurale: non una fattoria didattica, ma un'esperienza immersiva visitando più aziende agricole. Nel comprensorio dello Zoncolan, attraverso un percorso che accoglie i Comuni di Paluzza, Ravascletto e Sutrio, i piccoli e grandi viaggiatori avranno l'opportunità di connettersi con la tradizione e di entrare in contatto diretto con la natura e gli animali. Si tratta di un luogo che promuove l'apprendimento attraverso esperienze pratiche e che favorisce il rispetto per l'ambiente e la valorizzazione delle tradizioni locali.




Riscoprite i mestieri antichi, abbracciando la cultura, la tradizione e lo stile di vita delle persone che vivono nella fattoria e che ogni giorno, con amore e passione, si prendono cura degli animali.

Autenticità e tradizione. In Carnia.
Frugate con occhi attenti e curiosi la vita in Carnia, scorci di paese, stalle trasformate in case, oggetti della tradizione, volti della gente, immagini di una volta ma ancora vive e radicate nella cultura carica. Una passione, quella della vita in fattoria che creerà un legame autentico con le comunità agricole locali, apprendendo tradizioni secolari e assaporando la bellezza della vita in fattoria, degustando prodotti genuini ed agroalimentari.