RETE D’IMPRESE VISIT ZONCOLAN
CHI SIAMO
La Rete d’Imprese Visit Zoncolan è un consorzio di imprese che opera nel comprensorio dello Zoncolan. Situata nel nord-est dell’Italia, in Friuli Venezia Giulia, la Carnia ed il suo comprensorio abbracciano un territorio molto vasto, che ti permetterà di esplorare tutte le terre alte, le vallate, i paesini e la natura racchiuse tra i Comuni di Comeglians, Ovaro, Paluzza, Ravascletto, Sutrio e Treppo-Ligosullo. La rete nasce con l’intento di promuovere e sviluppare il turismo slow in partnership con le imprese locali, le strutture ricettive, le attività commerciali, turistiche e i produttori a km zero con l’obiettivo di sostenere l’economia locale e le tradizioni del territorio. Un angolo incantato di natura e tradizione nel cuore delle Alpi Carniche, regalandovi paesaggi mozzafiato e un’atmosfera autentica che cattura il cuore di chiunque vi ponga il piede.
La Rete d’Imprese Visit Zoncolan in Carnia è composta da diverse tipologie di aziende, tra cui hotel, ristoranti, agenzie di viaggio, aziende agricole e produttori locali. Queste aziende lavorano insieme per offrire pacchetti turistici completi e promuovere l’intera area come una destinazione ideale per gli amanti della natura, degli sport all’aria aperta e della cultura.
VIVI OGNI ISTANTE CREA RICORDI AUTENTICI.

Unisciti a noi e lasciati affascinare dalle meraviglie del comprensorio dello Zoncolan. Respira l’aria fresca, senti la vibrazione della natura e vivi ogni momento in questa destinazione unica. Siamo qui per farti vivere un’esperienza indimenticabile, in cui la bellezza della natura si fonde con il piacere di vivere appieno.


Attraverso la rete, è possibile prenotare soggiorni presso hotel o agriturismi, gustare la cucina locale nei ristoranti convenzionati, partecipare a escursioni guidate e attività sportive, acquistare prodotti tipici e artigianali locali e scoprire le tradizioni e la storia della regione.
L’obiettivo principale di Visit Zoncolan è quello di promuovere un turismo sostenibile e di qualità, che rispetti l’ambiente e contribuisca allo sviluppo economico e sociale della comunità locale. La collaborazione tra le diverse aziende consente di offrire servizi integrati e di elevata qualità ai visitatori, garantendo al contempo un beneficio reciproco per le imprese coinvolte.
connettiti con la natura
LA NOSTRA MISSION
La nostra missione è guidare le persone a immergersi nel piacere autentico di vivere la natura e scoprire il territorio di Zoncolan, un luogo ricco di emozioni e autenticità.
BREATHE. FEEL. LIVE. è il nostro invito a lasciarsi avvolgere dall’energia dello Zoncolan, a rallentare, valorizzare il proprio tempo e godersi ogni istante, assaporando la bellezza di borghi incantevoli, boschi rigogliosi, vallate mozzafiato, scalate vertiginose, vette panoramiche, malghe e laghetti alpini. Ci impegniamo a far riscoprire l’essenza di un luogo genuino e lontano dal turismo di massa, che avvolge i visitatori in un senso profondo di appartenenza e di comunità.
DICONO DI NOI
Trekking in Pal Piccolo: esperienza storica mozzafiato.
“Ho recentemente partecipato a un trekking organizzato da Visit Zoncolan nell’affascinante Pal Piccolo e devo dire che è stata un’esperienza mozzafiato. La guida era estremamente competente e appassionata, e ci ha condotto lungo sentieri panoramici che ci hanno regalato viste spettacolari sulla natura incontaminata della zona. Uno dei momenti più memorabili è stato quando siamo arrivati a un punto panoramico che offriva una vista mozzafiato sulle vette circostanti. Sono rimasto senza parole di fronte alla bellezza delle montagne e ho potuto scattare alcune foto incredibili per tenerle come ricordo.
Consiglio vivamente questa escursione a chiunque sia amante della natura e desideri immergersi in paesaggi mozzafiato. Grazie a Visit Zoncolan per questa avventura indimenticabile!.” Giulia da Milano
Un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.
“Abbiamo potuto osare da mangiare agli animali, accarezzare gli agnelli, raccogliere uova fresche e persino fare un breve giro in carrozza trainata da cavalli. I nostri bambini erano entusiasti e non si stancavano mai di fare domande al contadino, che rispondeva con pazienza e condividendoci tante interessanti informazioni sulla vita in fattoria.
La visita è stata anche un’opportunità per assaggiare prodotti locali genuini, come il formaggio fatto in casa e il pane appena sfornato. Il proprietario ci ha spiegato il processo di produzione e abbiamo potuto apprezzare la qualità e la freschezza degli alimenti.” Dorian, Veronica e Lavinia da Trieste
